Il boom dell’e-Grocery: è il momento delle “drogherie” online
Sono le cosiddette drogherie a vendere di più online. Stando ai dati Google, la mobilità degli italiani per recarsi in negozi alimentari, drugstore in generale e farmacie, e dunque per comprare beni di prima necessità dal cui acquisto non si può prescindere, è diminuita del 42 per cento nell’ultimo mese e mezzo. Di contro l’e-Grocery – secondo lo studio XChannel – da metà febbraio a metà aprile ha registrato una crescita settimanale media del 119% rispetto all’anno precedente, con picchi di +217%.
Ma cosa si intende per e-Grocery? La vendita online dei prodotti da drogheria, cioè i beni di largo consumo. Si tratta di alimenti freschi o confezionati, prodotti per l’igiene della casa e della persona. Quindi pasta, conserve, biscotti, acqua minerale, bibite, vini, deodoranti, detergenti, pannolini, detersivi.
