Il mondo (dei social) è diviso in tre gruppi: in Italia vince ancora Facebook
La mappa del mondo può essere divisa in tre blocchi, se si considerano i social network. Lo spiega l'agenzia Ansa qui, spiegando che Facebook domina su 154 dei 167 paesi analizzati, mentre in Russia vince V Kontakte (fondato dal ceo di Telegram) e in Cina
Le vendite online volano: +30 per cento previsto per il settore arredamento e home living
Li chiamano "comparti emergenti" perché è proprio da quest'anno che è accelerata la crescita degli acquisti online di prodotti legati all'arredamento, all'home living e anche al Food&Grocery. Per quanto riguarda accessori e mobili per appartamenti, ville e casali si parla di un ritmo di crescita
La moda punta sull’e-commerce: previste crescite ad alto ritmo
Il mondo della moda guarda all'e-commerce (e alle vetrine online) con crescente interesse. I grandi marchi - come Dolce&Gabbana, Hugo Boss - stanno implementando il sistema di vendite sul web, controllando costantemente i dati legati al settore. Che sono più che buoni. Come riporta MfFashion
Dominatori dei social, partendo da zero: il caso degli Uffizi
Non avevano nemmeno un profilo su Facebook, il social network più noto, prima della pandemia. Ora gli Uffizi sono diventati i dominatori di questi strumenti con il traguardo dei 500 mila follower su Instagram. È diventato il museo più seguito in Italia ed è tredicesimo
Estate 2020 all’insegna delle case-vacanza: è la vetrina online a fare la differenza
Appartamenti, ville, baite, chalet e tutto ciò che rientra nel concetto di «casa vacanza». La tendenza è ormai delineata, almeno in questa fase di riapertura post lockdown, come spiegano sul Sole 24 Ore, qui. Questa che è appena iniziata sarà un'estate diversa dal solito e
Aprile nero per il commercio al dettaglio, ma l’online cresce quasi del 30 per cento
Non sono una sorpresa i dati Istat sul commercio al dettaglio, che fotografano un aprile nerissimo. Secondo l'Istituto nazionale di statistica il calo delle vendite è stato del 26,3 per cento in valore e del 28,1 per cento in volume (su base annua). Calate
Il delivery ha (ancora) potenziale: gli italiani continuano a ordinare online pure nella fase tre
Non è stata solo una necessità del periodo di confinamento ma, come ampiamente previsto, ordinare a domicilio è rimasta un'abitudine. Almeno per molti italiani, che continuano - pure nella fase tre - a utilizzare il delivery. La piattaforma leader del settore, attiva anche ad Alessandria,
La nuova mobilità è un’opportunità di business (e per l’ambiente)
La pandemia ha già modificato le modalità degli spostamenti nelle città: meno trasporto pubblico, meno car sharing (e car pooling), più pedalate e la novità dei monopattini da prendere in un quartiere e lasciare nell'altro. Esistono già nei grandi centri, non in quelli medio piccoli,
Due milioni di clienti online in più: quasi triplicati rispetto a un anno fa
La crescita organica è stata più che raddoppiata: normalmente sono 700 mila i nuovi consumatori online nei primi 4 mesi dell’anno, nel 2020, invece, si sono aggiunti ulteriori 1,3 milioni di clienti. È la digitalizzazione generata dal lockdown, che ha portato il numero totale di
I social fanno cambiare idea su un prodotto: ecco perché vanno usati bene
Perché gli italiani utilizzano i social? Anche per cambiare idea su un prodotto o su un brand. O per informarsi su di loro. Lo dice una ricerca di Blogmeter sul tema, realizzata intervistando 1703 cittadini (un campione rappresentativo per sesso, età e area geografica) iscritti